Prima o poi ci ritroviamo tutti a dover fare i conti con i fornelli, chi per una semplice cena, chi per un pranzo di lavoro, compleanni od eventi mondani.
I piu' temerari si buttano nell'impresa con risultati piu' o meno soddisfacenti, ma con una grande dose di stress e non godendosi a pieno la compagnia di ospiti e amici. C'e' chi invece, fin dall'inizio, decide di affidarsi alle mani esperte di Chef Fioraso, un veterano tra i fornelli, riducendo a zero la fatica ed avendo cosi piu tempo da dedicare agli invitati e per godersi il pasto.
Tieni presente che la mia cucina e' quella tradizionale italiana, utilizzo solo ingredienti originali e freschissimi e preparo tutti i miei piatti interamente a mano. La mia specialita' e' la pasta fresca che preparo seguendo la ricetta originale di mia nonna.
Nato e cresciuto a Vicenza nel Nord Italia, Gio Renzo Fioraso abbraccia l'amore per la cucina sin da bambino, quando, quasi per gioco, inizia ad aiutare la nonna nel ristorante di famiglia chiamato "Trattoria Veneta".
Sara' proprio la nonna Miretta a insegnargli le basi della cucina tradizionale italiana, regalandogli ricette e piccoli segreti, tramandati nella famiglia da generazione in generazione.
Con il passare degli anni, il suo interesse e curiosità di bambino si trasformano in una vera e propria passione, quella "Passione" che, come diceva sempre nonna Miretta, rappresenta l'ingrediente segreto per rendere un piatto unico e originale.
A 18 anni decide di trasferirsi a Londra dove, pur di seguire la sua passione, comincia a lavorare come lavapiatti per poi crescere gradualmente di ruolo fino a raggiungere la posizione di Chef, in rinomati ristoranti italiani come "La collina " a Primrose hill , "Il Vizio" ed altri ancora.